Area Comunicazione Veneto: firmato l’accordo per l’EVR
In data 16 aprile 2025, le Parti Sociali dell’Artigianato Veneto, per il settore dell’Area Editoria-Comunicazione, hanno determinato l'EVR in misura intera e ridotta da corrispondere ai lavoratori del settore da maggio 2025 ad aprile 2026
Area Comunicazione Veneto: firmato l’accordo per l’EVR
In data 16 aprile 2025, le Parti Sociali dell’Artigianato Veneto, per il settore dell’Area Editoria-Comunicazione, hanno determinato l'EVR in misura intera e ridotta da corrispondere ai lavoratori del settore da maggio 2025 ad aprile 2026
Il giorno 16 aprile 2025, tra la CONFARTIGIANATO IMPRESE Veneto, la CNA Veneto, la CASARTIGIANI Veneto e la SLC-CGIL Veneto, la FISTEL-CISL Veneto, la UILCOM-UIL Veneto, si è stipulato il verbale per la quantificazione dell'E.V.R., secondo le indicazioni del CIRL del 12 ottobre 2023 per i dipendenti delle imprese artigiane e PMI area Comunicazione.
Le Parti infatti, hanno sottoscritto le tabelle con i valori suddivisi, in base all'anzianità aziendale dei dipendenti, degli importi spettanti a titolo di EVR 2025 (periodo di riferimento anno 2024 rispetto all'anno 2023) da erogare con decorrenza dal 1° maggio 2025 al 30 aprile 2026 e dell'eventuale welfare di conversione da assegnare nel mese di giugno 2025.
La corrispondenza tra importi e anzianità è così determinata:
- importi al 100% per dipendenti in forza fino a 12 mesi nel periodo di riferimento;
- importi al 75% per dipendenti in forza fino a 9 mesi nel periodo di riferimento;
- importi al 50% per dipendenti in forza fino a 6 mesi nel periodo di riferimento;
- Importi al 25% per dipendenti in forza fino a 3 mesi nel periodo di riferimento.
Di seguito si indicano gli importi relativi al 100% nella tabella A (IMPORTI E.V.R. ANNO 2025) e nella tabella B (WELFARE DI CONVERSIONE):
TABELLA A) IMPORTI E.V.R. - ANNO 2025
I valori dell’E.V.R. mensile sono stati arrotondati al decimo (e al centesimo per gli apprendisti)
ANNO 2025 | 1) Importi E.V.R. 100% = dipendenti in forza fino a 12 mesi net periodo di riferimento | |||||
importo E.V.R. parametro Volume d’affari IVA/ora lavorate | Importo E.V.R. parametro forza aziendale | IMPORTO E.V.R. TOTALE | ||||
livello Inquadramento | Incidenza parametro 80% | Incidenza parametro 20% | totale | |||
valore mensile | valore orario | valore mensile | valore orario | valore mensile | valore orario | |
1A | 16,80 | 0,09711 | 4,20 | 0,02428 | 21,00 | 0,12139 |
1B | 14,40 | 0,08324 | 3,60 | 0,02081 | 18,00 | 0,10405 |
2 | 13,60 | 0,07861 | 3,40 | 0,01965 | 17,00 | 0,09827 |
3 | 12,80 | 0,07399. | 3,20 | 0,0185 | 16,00 | 0,09249 |
4 | 12,00 | 0,06936 | 3,00 | 0,01734 | 15,00 | 0,08671 |
5 BIS | 11,20 | 0,06474 | 2,80 | 0,01618 | 14,00 | 0,08092 |
5 | 10,40 | 0,06012 | 2,60 | 0,01503 | 13,00 | 0,07514 |
6 | 9,60 | 0,05549 | 2,40 | 0,01387 | 12,00 | 0,06936 |
apprendistato profess. | 7,85 | 0,045317 | 1,95 | 0,01132 | 9,80 | 0,05664 |
TABELLA B) EVENTUALE OPZIONE CONVERSIONE DELL’IMPORTO E.V.R. IN WELFARE
I valori del welfare sono stati arrotondati all'unità di euro
ANNO 2025 | 1) Importi WELFARE 100% = dipendenti in forza fino a 12 mesi nel periodo di riferimento | ||
Welfare da conversione E.V.R. parametro Volume d'affari IVA/ore lavorate | Welfare da conversione E.V.R. parametro forza aziendale | Welfare da conversione totale | |
livello Inquadramento | Incidenza parametro 80% valore annuale | Incidenza parametro 20% valore annuale | totale valore annuale |
1A | 202,00 | 50,00 | 252,00 |
1B | 173,00 | 43,00 | 216,00 |
2 | 163,00 | 41,00 | 204,00 |
3 | 154,00 | 38,00 | 192,00 |
4 | 144,00 | 36,00 | 180,00 |
5 BIS | 134,00 | 34,00 | 158,00 |
5 | 125,00 | 31,00 | 156,00 |
6 | 115,00 | 29,00 | 144,00 |
apprendistato profess. | 94,00 | 24,00 | 118,00 |
di Connie Ronga
Fonte Contrattuale