Incentivi per giovani imprenditori under 35
L'Inps ha fornito indicazioni operative sul contributo economico a favore delle imprese avviate nei settori considerati strategici (INPS - circolare 28 novembre 2025 n. 148)
L'Inps ha fornito indicazioni operative sul contributo economico a favore delle imprese avviate nei settori considerati strategici (INPS - circolare 28 novembre 2025 n. 148)
Il Senato ha approvato il testo definitivo del DDL di conversione del DL 03 ottobre 2025 n. 146, che contiene le disposizioni in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri. In attesa della pubblicazione in gazzetta ufficiale vediamo quali sono le principali novità introdotte.
L'Inps ha fornito indicazioni sull’esonero contributivo in favore dei datori di lavoro che avviano un'attività imprenditoriale operante nell'ambito dei settori strategici (INPS - circolare 27 novembre 2025 n. 147)
Il Fondo ha ricordato gli incrementi contributivi previsti dal prossimo anno a seguito dei rinnovi contrattuali
Le nuove regole si applicano ai processi telematici instaurati innanzi alle Corti di giustizia tributaria di primo e di secondo grado (MEF - decreto 24 novembre 2025)
A seguito del rinnovo del CCNL per l’industria metalmeccanica privata e della installazione di impianti, vengono pubblicate le nuove retribuzioni che verranno adeguate sulla base della dinamica inflativa consuntivata nel triennio 2026-2028
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 20 novembre u.s., ha approvato in via definitiva il Codice degli incentivi per la parità di accesso alle agevolazioni per i lavoratori autonomi (MLPS - comunicato 21 novembre 2025)
Raggiunto il rinnovo del contratto nazionale dell’industria metalmeccanica e installazione impianti, con validità fino a giugno 2028
L'Istituto chiarisce che i provvedimenti di collocamento in aspettativa non retribuita dei lavoratori chiamati a ricoprire funzioni pubbliche elettive o cariche sindacali sono efficaci, ai fini dell’accreditamento della contribuzione figurativa, se assunti con atto scritto, con data antecedente al periodo di aspettativa e per tutta la durata del mandato (INPS - messaggio 21 novembre 2025, n. 3505)
Nuove disposizioni in materia di Terzo settore, Crisi d’impresa, Sport, Iva, Irpef, Ires, Sanzioni, Tributi minori (PCM - comunicato 20 novembre 2025 n. 149)
Da oggi è più semplice effettuare la ricongiunzione dei contributi di differenti gestioni separate per costruire la propria pensione (MLPS - comunicato 21 novembre 2025)
Prenderà il via il prossimo 10 dicembre la campagna di iscrizione dei familiari di dipendenti del settore dell'industria alimentare, scadenza a febbraio
Entro fine novembre i dipendenti dalle aziende esercenti l'attività di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei riceveranno una tranche di 250 euro erogata a titolo di Welfare
A partire dal 18 novembre 2025 le nuove istruzioni per la compilazione del modello AA5/6 sostituiscono quelle precedenti (AdE – provvedimento 17 novembre 2025 n. 491453)
L'Istituto fornisce istruzioni operative per la fruizione degli sgravi contributivi, a valere sullo stanziamento relativo all'anno 2024, da parte delle imprese che al 30 novembre 2024 abbiano stipulato un contratto di solidarietà, nonché delle imprese che abbiano avuto un contratto di solidarietà in corso nel secondo semestre del 2023 (INPS – Circolare 14 novembre 2025, n. 143)
Pubblicata, nella GU n. 265 del 14 novembre 2025, la legge recante misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto in determinate materie. Consideriamo le deleghe per il Governo in materia di disabilità e sicurezza sul lavoro (L 10 novembre 2025 n. 167)