Dal MEF le regole tecnico-operative relative all'udienza da remoto
Le nuove regole si applicano ai processi telematici instaurati innanzi alle Corti di giustizia tributaria di primo e di secondo grado (MEF - decreto 24 novembre 2025)
Le nuove regole si applicano ai processi telematici instaurati innanzi alle Corti di giustizia tributaria di primo e di secondo grado (MEF - decreto 24 novembre 2025)
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 20 novembre u.s., ha approvato in via definitiva il Codice degli incentivi per la parità di accesso alle agevolazioni per i lavoratori autonomi (MLPS - comunicato 21 novembre 2025)
L'Istituto chiarisce che i provvedimenti di collocamento in aspettativa non retribuita dei lavoratori chiamati a ricoprire funzioni pubbliche elettive o cariche sindacali sono efficaci, ai fini dell’accreditamento della contribuzione figurativa, se assunti con atto scritto, con data antecedente al periodo di aspettativa e per tutta la durata del mandato (INPS - messaggio 21 novembre 2025, n. 3505)
Nuove disposizioni in materia di Terzo settore, Crisi d’impresa, Sport, Iva, Irpef, Ires, Sanzioni, Tributi minori (PCM - comunicato 20 novembre 2025 n. 149)
Da oggi è più semplice effettuare la ricongiunzione dei contributi di differenti gestioni separate per costruire la propria pensione (MLPS - comunicato 21 novembre 2025)
A partire dal 18 novembre 2025 le nuove istruzioni per la compilazione del modello AA5/6 sostituiscono quelle precedenti (AdE – provvedimento 17 novembre 2025 n. 491453)
L'Istituto fornisce istruzioni operative per la fruizione degli sgravi contributivi, a valere sullo stanziamento relativo all'anno 2024, da parte delle imprese che al 30 novembre 2024 abbiano stipulato un contratto di solidarietà, nonché delle imprese che abbiano avuto un contratto di solidarietà in corso nel secondo semestre del 2023 (INPS – Circolare 14 novembre 2025, n. 143)
Pubblicata, nella GU n. 265 del 14 novembre 2025, la legge recante misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto in determinate materie. Consideriamo le deleghe per il Governo in materia di disabilità e sicurezza sul lavoro (L 10 novembre 2025 n. 167)
Già applicabile il primo degli incrementi salariali previsti dall'accordo ponte firmato il 27 ottobre 2025
Forniti chiarimenti sull’applicazione del Superbonus con aliquota al 110% per gli interventi su immobili danneggiati da eventi sismici (AdE - Risoluzione 13 novembre 2025, n. 66)
L'Inps ha fornito precisazioni sulla prescrizione del diritto di chiedere la costituzione della rendita vitalizia (INPS - circolare 13 novembre 2025 n. 141)
Estenso il servizio di validazione della condizione di svantaggio e dell'inserimento nei programmi di trattamento e assistenza agli Uffici di esecuzione penale esterna del Ministero della Giustizia (INPS – messaggio 12 novembre 2025 n. 3408)
Istituzione dei codici tributo per i versamenti, tramite modello F24, in materia di imposizione minima globale (AdE - Risoluzione 10 novembre 2025, n. 63/E)
Il Mef ha apportato delle modifiche in materia di trasmissione delle spese sanitarie al Sistema tessera sanitaria (MEF- Decreto 29 ottobre 2025)
Istituito il codice tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, del contributo a fondo perduto non spettante (AdE - risoluzione 10 novembre 2025 n. 64/E)
Al ricorrere di determinati presupposti, i contribuenti che aderiscono al Regime forfetario sono assoggettati anche alla Tassa etica (AdE - risposta 04 novembre 2025 n. 285)