InQuery | News, aggiornamenti e ultime notizie per le imprese Fisco

venerdì, 02 maggio 2025 | 10:32

Rottamazione-quater: cosa succede dopo la domanda di riammissione

Un quadro riepilogativo delle fasi successive alla presentazione della domanda di riammissione alla Rottamazione-quater (AER - comunicato 01 maggio 2025)

venerdì, 02 maggio 2025 | 10:32

Tassazione plusvalenze da cripto-attività: la franchigia di 2.000 euro

Con la FAQ pubblicata il 30 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’applicazione della tassazione sostitutiva del 26% alle plusvalenze e agli altri proventi derivanti da cripto-attività, con specifico riferimento alla franchigia annuale di 2.000 euro prevista per le persone fisiche non in regime d’impresa

mercoledì, 30 aprile 2025 | 16:41

Approvata la metodologia relativa al concordato preventivo biennale

Il Mef con decreto 28 aprile 2025 fornisce i criteri di elaborazione della proposta

mercoledì, 30 aprile 2025 | 11:24

Superbonus: la mancata attestazione nella CILA-S fa decadere l’agevolazione

Forniti chiarimenti sulla decadenza dal Superbonus in caso di mancata compilazione del quadro “F” della CILA-S, dedicato alle attestazioni relative alla costruzione o legittimazione dell’immobile (AdE - risposta 29 aprile 2025, n. 122)

Legge di Bilancio per l'anno 2025
giovedì, 03 aprile 2025 | 17:16

Legge di Bilancio per l'anno 2025

Pubblicata, nella GU n. 305/2024, la legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027. Di seguito una sintesi di tutte le disposizioni a cura della Redazione InQuery

Modulo Agricoltura

Software gestionale per gestire le paghe nel settore agricoltura.

mercoledì, 30 aprile 2025 | 10:36

Rottamazione-quater: ultimo giorno per chiedere la riammissione

Scade oggi, 30 aprile 2025, il termine per inviare online la richiesta di riammissione alla Rottamazione-quater delle cartelle (AdER - comunicato 23 aprile 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
martedì, 29 aprile 2025 | 10:58

Art–Bonus e diritto di superficie: la posizione del Fisco

In tema di Art–Bonus, forniti chiarimenti sui presupposti per fruire del credito d’imposta previsto dall’art. 1, co. 1, DL 83/2014 in presenza di un diritto di superficie costituito su un bene immobile destinato a teatro (AdE - risposta 28 aprile 2025, n. 119)

#Commercio #Fisco
martedì, 29 aprile 2025 | 10:57

STP multidisciplinare: omessa indicazione dell'attività prevalente nell'atto costitutivo

La STP multidisciplinare è tenuta a iscriversi a tutti gli albi cui appartengono i soci professionisti, qualora l'atto costitutivo non individui un’attività prevalente (CNDCEC - P.O. 24 aprile 2025 n. 23)

#Commercio #Fisco
lunedì, 28 aprile 2025 | 16:11

Contratti Collettivi & Tabelle Retributive

Come semplificare la gestione di CCNL e Tabelle Retributive: il valore di un sistema informativo pensato per i Consulenti del Lavoro

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 28 aprile 2025 | 12:35

ISA: approvata la revisione per il periodo d'imposta 2024

Approvati 100 nuovi ISA relativi ad attività economiche dei comparti dell'agricoltura, delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali (MEF - dm 31 marzo 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 28 aprile 2025 | 10:52

Novità sugli acconti IRPEF per il 2025

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 94/2025 il DL 23 aprile 2025 n. 55, recante disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF per l’anno fiscale 2025

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti

Vertenze Service

Se non hai tempo per fare una vertenza, lascia che ci pensiamo noi. Registrati per saperne di più

venerdì, 18 aprile 2025 | 14:16

Controlli fiscali con esito negativo da comunicare in forma semplificata

Individuate le modalità semplificate di comunicazione dell’esito negativo dell’attività istruttoria di controllo effettuata nei confronti del contribuente (AdE - provvedimento 17 aprile 2025 n. 186444)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
venerdì, 18 aprile 2025 | 11:58

Rappresentante fiscale: modalità operative per l'assunzione del ruolo

L'Agenzia delle entrate, con il provvedimento del 17 aprile 2025 n. 186368, ha definito le modalità operative per l’attestazione dei requisiti soggettivi e la prestazione della garanzia ai fini dell’assunzione del ruolo di rappresentante fiscale

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
venerdì, 18 aprile 2025 | 11:50

Tassazione delle opere dell’ingegno di fonte estera: nessun obbligo dichiarativo in Italia per i non residenti AIRE

Con la risposta n. 112 del 17 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento rilevante in materia di tassazione dei compensi derivanti dall’utilizzazione economica di opere dell’ingegno, percepiti da persone fisiche non residenti e iscritte all’AIRE, con particolare riferimento a redditi di fonte estera

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
giovedì, 17 aprile 2025 | 13:44

Successioni e donazioni: l'imposta è calcolata dal contribuente

Con la circolare 16 aprile 2025, n. 3/E viene fatto il punto sulle modifiche apportate al Testo unico successioni e donazioni al fine di razionalizzare l'imposta e semplificare la sua applicazione

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
giovedì, 17 aprile 2025 | 12:50

ANCE: Superbonus nelle aree sismiche

Confermata la validità di sconto in fattura e cessione del credito oltre il 2024 (ANCE – Comunicato 16 aprile 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
giovedì, 17 aprile 2025 | 11:52

Commercialisti: incompatibilità con l'attività di collaboratore del mediatore creditizio

L'esercizio della professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile è incompatibile con l'esercizio, anche non prevalente, né abituale, dell'attività di mediatore creditizio in quanto trattasi di attività d'impresa in nome proprio e per proprio conto (CNDCEC - P.O. 15 aprile 2025 n. 12)

#Commercio #Fisco