martedì, 16 settembre 2025 | 13:22

Bonus edilizi 2025: disciplina applicabile per il dipendente delle Forze armate

Con la risposta del 16 settembre 2025 n. 244, l'Agenzia delle entrate chiarisce le condizioni per accedere alla detrazione del 50 per cento per interventi di recupero edilizio, nel caso di un soggetto appartenente alle Forze armate

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
martedì, 16 settembre 2025 | 11:46

Vigilanza e controllo degli Enti del Terzo Settore

Stabilite le modalità per la vigilanza, il controllo e il monitoraggio sugli Enti del Terzo Settore (ETS), al fine di garantire la permanenza dei requisiti e il perseguimento delle finalità civiche e solidaristiche di tali enti (DM 07 agosto 2025)

#Commercio #Fisco
lunedì, 15 settembre 2025 | 17:40

Cumulabilità tra Sismabonus e detrazione IRPEF per immobili in corso di costruzione

Forniti chiarimenti sull'applicabilità congiunta del Sismabonus e della detrazione IRPEF per l'acquisto di immobili accatastati in F/3 (AdE - risposta 15 settembre 2025 n. 242)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 15 settembre 2025 | 17:36

Il compimento dei 30 anni del figlio non comporta la perdita automatica del requisito di familiare fiscalmente a carico

Se il requisito reddituale è rispettato, l'agevolazione fiscale per oneri e spese sostenuti nell'interesse dei familiari fiscalmente a carico si applica anche in caso di compimento del 30° anno di età del figlio (AdE - risposta 15 settembre 2025 n. 243)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 15 settembre 2025 | 12:21

Spese di sponsorizzazione in favore di ASD: prevale la presunzione legale assoluta

La presunzione legale assoluta esclude qualsiasi ulteriore indagine circa la natura della spesa contestata, la sua inerenza all'attività d'impresa e la sua congruità (Cassazione - ordinanza 19 agosto 2025 n. 23531, sez. trib.)

#Commercio #Fisco
lunedì, 15 settembre 2025 | 10:45

IRAP e medici radiologi soci di società: la Cassazione nega il rimborso

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 22803 del 7 agosto 2025, ha confermato il rigetto della domanda di rimborso IRAP presentata da un medico radiologo socio al 50% di una società. Per i giudici, la sua partecipazione e il coinvolgimento nell’organizzazione escludono l’assenza del presupposto impositivo

#Commercio #Fisco

Banca dati

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IL TUO LAVORO PIÙ SEMPLICE E SEMPRE AGGIORNATO!

Hai mai desiderato uno strumento che ti tenga sempre al passo con le novità del mercato del lavoro e del settore fiscale? Ora c'è!

✔ Soluzioni rapide e informazioni su misura: resta aggiornato senza sforzo
✔ Aggiornamenti costanti: ottieni tutto ciò che ti serve, in tempo reale
✔ La nostra Redazione, la tua squadra: esperti sempre pronti a supportarti

venerdì, 12 settembre 2025 | 16:50

Cassazione: assoluzione penale non vincola l’imposta, solo le sanzioni

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 21594 del 27 luglio 2025, affronta il tema dell’efficacia delle sentenze penali assolutorie nel processo tributario alla luce della recente riforma introdotta dal D.Lgs. n. 87/2024. La pronuncia chiarisce i rapporti tra giudicato penale, accertamento tributario e sanzioni fiscali.

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
venerdì, 12 settembre 2025 | 13:40

Riforma professione commercialista e esperto contabile: possibilità di svolgere il tirocinio durante il corso di studi

Approvato il disegno di legge di delega al Governo per la riforma della disciplina dell'ordinamento della professione di dottore commercialista e di esperto contabile (PCM – comunicato 11 settembre 2025 n. 141, ANC - Comunicato 11 settembre 2025, CNDCEC - comunicato 11 settembre 2025)

#Commercio #Fisco
venerdì, 12 settembre 2025 | 12:22

Legittima la rettifica del valore imponibile nella compravendita immobiliare

La base imponibile deve essere determinata in base al valore venale del bene e non al corrispettivo pattuito (Cassazione - ordinanza 31 luglio 2025 n. 22149, sez. trib.)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
giovedì, 11 settembre 2025 | 17:35

Accertamento fiscale e segreto professionale

I verificatori, durante l'accesso in locali destinati all'esercizio di attività professionale, se intendono procedere all'esame di documenti in relazione ai quali sia stato eccepito il segreto professionale, devono munirsi di apposita autorizzazione del Procuratore della Repubblica o dell'autorità giudiziaria più vicina (Cassazione - sez. trib. - ordinanza 26 giugno 2025 n. 17228)

#Commercio #Fisco
giovedì, 11 settembre 2025 | 10:48

PEC obbligatoria per i revisori legali: nuovo richiamo del MEF

Il MEF richiama l’attenzione degli iscritti al registro dei revisori legali sull’obbligo di comunicare e aggiornare tempestivamente il proprio indirizzo PEC, evidenziando le conseguenze sanzionatorie e operative in caso di inadempimento (MEF - Comunicato 08 settembre 2025)

#Commercio #Fisco
giovedì, 11 settembre 2025 | 10:24

Polizza RC professionale: l'obbligo assicurativo è correlato all'esercizio dell'attività

Forniti chiarimenti in merito all'obbligo di stipula della polizza RC professionale per un iscritto che non esercita la professione (CNDCEC - P.O. 09 settembre 2025)

#Commercio #Fisco
Notizie caricate