mercoledì, 15 ottobre 2025 | 11:08

Cassazione: agevolazioni fiscali solo per le imprese di costruzioni, escluse le Sicaf

Le società di investimento per azioni a capitale fisso (Sicaf) non possono beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per le imprese di costruzione che acquistano fabbricati da riqualificare integralmente e destinati alla successiva vendita. L’esclusione vale anche nel caso in cui la Sicaf affidi a terzi, tramite appalto, i lavori di ristrutturazione sull’edificio acquistato, intervento che, invece, risulterebbe agevolato se realizzato direttamente da un’impresa edile (CASSAZIONE – Sez. trib. – Sentenza 07 ottobre 2025, n. 26928, ANCE – comunicato 14 ottobre 2025)

#Commercio #Edilizia #Fisco
martedì, 14 ottobre 2025 | 17:13

Divieto di cumulo pensioni e lavoro autonomo: modello RED

Entro il 31 ottobre 2025, i titolari di pensione che nel corso dell'anno 2024 hanno percepito anche redditi di lavoro autonomo, devono presentare all'Inps la dichiarazione dei redditi, modello RED, per comunicare i redditi di lavoro autonomo soggetti al divieto di cumulo con le prestazioni pensionistiche (Inps - messaggio 13 ottobre 2025 n. 3036)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
martedì, 14 ottobre 2025 | 12:53

ADI e percorsi di inclusione lavorativa

Fornite indicazioni in merito al percorso di inclusione sociale e lavorativa previsto per i nuclei familiari beneficiari dell'Assegno di Inclusione a seguito della presentazione della domanda di rinnovo (INPS – messaggio 14 ottobre 2025 n. 3048)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
martedì, 14 ottobre 2025 | 12:03

Fisco: nuovi chiarimenti sui lavoratori impatriati

Fornite precisazioni sul periodo minimo all’estero e attività plurime e sull'accesso al nuovo regime per chi ha lavorato presso la BERS (AdE - risposte 13 ottobre 2025, nn. 263 e 264)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 13 ottobre 2025 | 19:50

Durc: chiarimenti sullo scostamento non grave

Fornite precisazioni sul rilascio del DURC attestante la regolarità contributiva (MLPS – interpello 13 ottobre 2025 n. 3)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
lunedì, 13 ottobre 2025 | 17:12

Tardiva registrazione dei contratti di locazione e sublocazione di immobili urbani di durata pluriennale

Alla luce del recente e consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità si forniscono alcuni chiarimenti sulla modalità di determinazione della sanzione nelle ipotesi di tardiva registrazione dei contratti di locazione e sublocazione di immobili urbani di durata pluriennale, soggetti a imposta di registro (AdE – risoluzione 13 ottobre 2025 n. 56/E)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti

Banca dati

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IL TUO LAVORO PIÙ SEMPLICE E SEMPRE AGGIORNATO!

Hai mai desiderato uno strumento che ti tenga sempre al passo con le novità del mercato del lavoro e del settore fiscale? Ora c'è!

✔ Soluzioni rapide e informazioni su misura: resta aggiornato senza sforzo
✔ Aggiornamenti costanti: ottieni tutto ciò che ti serve, in tempo reale
✔ La nostra Redazione, la tua squadra: esperti sempre pronti a supportarti

lunedì, 13 ottobre 2025 | 15:04

Edilizia: accordo sulla bilateralità e sulle nuove misure a favore di lavoratori e imprese

Firmato, l’8 ottobre 2025, tra Legacoop Produzione e Servizi, insieme ad Ance, Anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai Edilizia, Agci Produzione e Lavoro, Confcooperative Lavoro e Servizi e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, un documento tecnico sulla Denuncia Unica Edile e un accordo sul consolidamento del sistema della bilateralità

#Edilizia
lunedì, 13 ottobre 2025 | 12:51

Fusione con retrodatazione fiscale: sì al test di vitalità per il periodo anteriore

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza dell'8 ottobre 2025 n. 27058, è intervenuta sulla normativa antielusiva per il riporto delle perdite fiscali nell’ambito di un'operazione straordinaria di fusione societaria

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 13 ottobre 2025 | 11:38

Malattia: compilazione del flusso Uniemens da gennaio 2026

Fornite indicazione sulle nuove modalità di esposizione degli eventi e del conguaglio dell'indennità economica di malattia nel flusso Uniemens per rapporti di lavoro dipendente dei datori di lavoro del settore privato (INPS - messaggio 10 ottobre 2025 n. 3029)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Industria #Trasporti
lunedì, 13 ottobre 2025 | 10:29

Il 4 ottobre diventa festivo

Pubblicato in GU il provvedimento legislativo che include nel calendario delle festività nazionali il giorno 4 ottobre, in cui si celebra il patrono nazionale San Francesco d'Assisi (Legge 8 ottobre 2025 n. 151)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
venerdì, 10 ottobre 2025 | 15:48

Elementi e informazioni per l'adempimento spontaneo dei titolari di partita IVA

Comunicazione per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita IVA per i quali emergono delle differenze tra i dati della dichiarazione IVA relativa al periodo d’imposta 2023 e l’importo delle operazioni IVA trasmesse telematicamente (AdE – provvedimento 09 ottobre 2025 n. 369141)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
venerdì, 10 ottobre 2025 | 12:23

Rinuncia da parte di un socio non residente a un credito verso una società partecipata residente

Il credito originariamente sorto in capo al socio non residente rimasto sempre nella sua disponibilità non può determinare l'emersione di una sopravvenienza imponibile in capo alla partecipata residente, anche in assenza di attestazione del valore fiscale del credito oggetto di rinuncia da parte del socio alla società (Norma di comportamento in materia tributaria 09 ottobre 2025 n. 232)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Industria #Trasporti
Notizie caricate