giovedì, 06 novembre 2025 | 10:30

Obbligo di domicilio digitale per amministratori e imprese individuali

Estesi gli obblighi di comunicazione del domicilio digitale per imprese e amministratori societari (art. 13, DL 31 ottobre 2025, n. 159)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 05 novembre 2025 | 17:26

Congedo di paternità esteso alla madre intenzionale

L'Istituto chiarisce che è riconosciuto il congedo di paternità obbligatorio precedente al 24 luglio 2025, richiesto dalla lavoratrice, genitore intenzionale, in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile (INPS - messaggio 05 novembre 2025, n. 3322)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
mercoledì, 05 novembre 2025 | 17:24

Una tantum, precisazioni applicative per Logistica e Multiservizi

Firmati da Conflavoro, Confsal e Fesica gli accordi di interpretazione autentica che definiscono i criteri e le modalità di erogazione degli importi

#Commercio #Trasporti
mercoledì, 05 novembre 2025 | 13:21

Concordato preventivo biennale: soggetto con periodo d'imposta non coincidente con l'anno solare

Chiariti dal Fisco i dubbi interpretativi sulle norme relative al ravvedimento speciale e al termine di adesione (AdE – risposta 04 novembre 2025 n. 284)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 05 novembre 2025 | 12:00

Permuta con bene futuro: esclusa la neutralità fiscale

Forniti chiarimenti in merito al trattamento fiscale da riservare alla plusvalenza emergente da un'operazione di permuta di cosa presente contro cosa futura (AdE - risposta 04 novembre 2025 n. 283)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 05 novembre 2025 | 10:31

Bonus edilizi e conferimento d’azienda: i limiti alla trasferibilità dei crediti d’imposta

Forniti chiarimenti in merito alla trasferibilità dei crediti d’imposta da bonus edilizi nel caso di conferimento d’azienda da un’impresa individuale a una società di capitali (AdE - Risposta 04 novembre 2025, n. 281)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti

Badanti & Colf

RENDERE SEMPLICE ED EFFICIENTE LA GESTIONE DEL PERSONALE DOMESTICO NON È MAI STATO COSÌ CONVENIENTE!

Con il nostro software puoi:

Elaborare i cedolini in pochi clic
Gestire i versamenti trimestrali senza preoccupazioni
Accedere a report dettagliati per un controllo completo

martedì, 04 novembre 2025 | 16:51

CCNL Emittenza privata, definiti aumenti retributivi per il triennio

Sottoscritto il 3 novembre 2025 il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale per il triennio 2025-2027

#Commercio
martedì, 04 novembre 2025 | 12:04

CCNL Proprietari di Fabbricati: aumento medio di 209,20 euro

Firmato, il 30 ottobre 2025, tra Confedilizia e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, l'ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL per i circa 40.000 dipendenti da Proprietari di Fabbricati, scaduto il 31 dicembre 2022

#Commercio
martedì, 04 novembre 2025 | 11:25

Pagamenti elettronici: nuove regole dal 1° gennaio 2026

Definite le modalità operative per abbinare registratori di cassa e Pos (AdE – provvedimento 31 ottobre 2025 n. 424470)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
martedì, 04 novembre 2025 | 11:25

Linee guida sulla Comunicazione Rilevante per la Global Minimum Tax

Fornite istruzioni operative per la compilazione della Comunicazione Rilevante, in materia di imposizione minima globale (MEF - Direttiva 30 ottobre 2025, n. 43630)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
martedì, 04 novembre 2025 | 10:47

Trattamento fiscale dei contributi in conto impianti per i lavoratori autonomi

Forniti chiarimenti sul trattamento fiscale di un contributo in conto impianti incassato da un professionista ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo (AdE - risposta 03 novembre 2025 n. 277)

#Commercio #Fisco
lunedì, 03 novembre 2025 | 16:21

Nuovo Bonus Mamme: modalità e termini di presentazione delle domande

L'Istituto precisa che le domande per il nuovo bonus mamme devono essere presentate entro il 9 dicembre 2025, o entro il 31 gennaio 2026 se i requisiti vengono maturati successivamente a tale data ma, comunque, entro il 31 dicembre 2025 (INPS - messaggio 31 ottobre 2025, n. 3289)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
Notizie caricate