lunedì, 07 luglio 2025 | 16:28

Operai Agricoli Brescia, orario di lavoro per il caldo eccessivo

Le Parti sociali per l’Agricoltura Operai della Provincia di Brescia firmano un accordo sulla distribuzione giornaliera dell’orario di lavoro in caso di emergenza caldo

#Agricoltura
lunedì, 07 luglio 2025 | 13:59

Fisco: alloggio di servizio militare assegnato al coniuge in caso di separazione

Gli adempimenti ai fini dell'imposta di registro nei casi di assegnazione dell'alloggio di servizio per incarico (ASI) al coniuge del militare, a seguito di separazione/divorzio (AdE - risposta 04 luglio 2025 n. 173)

#Commercio
lunedì, 07 luglio 2025 | 12:04

Lavoratore caregiver: licenziamento illegittimo per violazione dell’ obbligo di repechage

Prima di estinguere il rapporto di lavoro il datore di lavoro ha l'obbligo di offrire al lavoratore i posti vacanti e disponibili nell'orario che questi già osservava. Legittimo il rifiuto del dipendente di ricollocazione in un orario diverso, incompatibile con le esigenze di assistenza e cura del familiare disabile (Cassazione - sentenza 03 luglio 2025 n. 18063, sez. lav.)

#Commercio #Industria
lunedì, 07 luglio 2025 | 11:50

Lavoro stagionale, in Emilia-Romagna incentivi per l’assunzione di lavoratori con disabilità

Rinnovato l’accordo tra Confesercenti e sindacati per promuovere formazione e occupazione dei lavoratori con disabilità nelle aziende del territorio

#Commercio
lunedì, 07 luglio 2025 | 11:07

Revisori contabili: no all'IRAP se titolari di una quota minima societaria

Con l’ordinanza n. 15411 del 9 giugno 2025, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul delicato tema del rimborso dell’IRAP per i lavoratori autonomi, chiarendo i limiti interpretativi del requisito dell’“autonoma organizzazione”

#Commercio #Fisco
lunedì, 07 luglio 2025 | 10:12

Commercialisti: l’importanza dell’assurance nel reporting di sostenibilità

Pubblicato dai Commercialisti un documento che fornisce ai professionisti strumenti operativi nel settore dell’assurance di sostenibilità (CNDCEC - comunicato 04 luglio 2025)

#Commercio #Fisco

Banca dati

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IL TUO LAVORO PIÙ SEMPLICE E SEMPRE AGGIORNATO!

Hai mai desiderato uno strumento che ti tenga sempre al passo con le novità del mercato del lavoro e del settore fiscale? Ora c'è!

✔ Soluzioni rapide e informazioni su misura: resta aggiornato senza sforzo
✔ Aggiornamenti costanti: ottieni tutto ciò che ti serve, in tempo reale
✔ La nostra Redazione, la tua squadra: esperti sempre pronti a supportarti

venerdì, 04 luglio 2025 | 17:29

Terziario Lazio: bonus per il sostegno all’occupazione

L’Ente Bilaterale del Terziario, Distribuzione e Servizi del Lazio ha previsto dei bonus a sostegno della stabilizzazione dell’occupazione

#Artigianato
venerdì, 04 luglio 2025 | 16:43

Non autosufficienza, disponibile il contributo di EBINVIP

L’Ente Bilaterale Nazionale Vigilanza Privata supporta i lavoratori che vivono quotidianamente le difficoltà legate alla disabilità

#Commercio
venerdì, 04 luglio 2025 | 14:50

EBT Calabria, ultimo bando inserito per il 2025: “Contributo Caro Energia Elettrica”

L’Ente Bilaterale Regionale per il Turismo Calabrese comunica l’inserimento, per l'anno 2025, di un nuovo bando tra i servizi erogati ai lavoratori delle aziende aderenti: il “Contributo Caro Energia Elettrica”

#Commercio
venerdì, 04 luglio 2025 | 13:33

Tutela assicurativa per i riders: chiarimenti

L'Istituto fornisce chiarimenti in merito all'assicurazione contro gli infortuni dei lavoratori che svolgono attività di consegna di beni per conto altrui, in ambito urbano e con l'ausilio di velocipedi o veicoli a motore, attraverso piattaforme anche digitali (INAIL – Circolare 04 luglio 2025, n. 40).

#Commercio
venerdì, 04 luglio 2025 | 13:20

Fringe benefit auto aziendali: regole per il 2025 e per il periodo transitorio

Le Entrate illustrano la disciplina fiscale applicabile ai veicoli concessi come fringe benefit, come modificata dalla legge di Bilancio 2025 e dal decreto Bollette per incentivare la mobilità sostenibile (AdE – circolare 03 luglio 2025 n. 10/E)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
venerdì, 04 luglio 2025 | 13:06

Grave insubordinazione verso il superiore gerarchico: sì al licenziamento

Idonea a integrare la giusta causa di recesso la condotta del lavoratore che rivolga al superiore gerarchico espressioni volgari e irrispettose e assuma atteggiamenti minacciosi, tali da violare le norme di comportamento imposte nell’ambiente di lavoro (Cassazione - ordinanza 24 giugno 2025 n. 16925, sez. lav.)

#Commercio
Notizie caricate