Marche da bollo: nuove caratteristiche e modalità d'uso per il contrassegno sostitutivo
Aggiornate le caratteristiche e le modalità d'uso del contrassegno sostitutivo delle marche da bollo, nonché le caratteristiche tecniche del sistema informatico idoneo a consentire il collegamento telematico tra gli intermediari e l'Agenzia delle entrate (AdE - provvedimento 20 ottobre 2025 n. 390267)
Marche da bollo: nuove caratteristiche e modalità d'uso per il contrassegno sostitutivo
Aggiornate le caratteristiche e le modalità d'uso del contrassegno sostitutivo delle marche da bollo, nonché le caratteristiche tecniche del sistema informatico idoneo a consentire il collegamento telematico tra gli intermediari e l'Agenzia delle entrate (AdE - provvedimento 20 ottobre 2025 n. 390267)
Il presente provvedimento sostituisce integralmente la disciplina dettata dai precedenti provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 5 maggio 2005 e del 12 gennaio 2015.
Si rammenta che, l'imposta di bollo può essere assolta mediante pagamento dell'imposta ad intermediario convenzionato con l'Agenzia delle entrate, il quale rilascia, con modalità telematiche, apposito contrassegno (art. 3, co. 1, lett. a, DPR 26 ottobre 1972, n. 642).
Al fine di incrementare i presidi di sicurezza uniformandoli agli attuali standard dell’Agenzia, si rende necessario definire la nuova architettura hardware e software di base dei dispositivi di stampa dei contrassegni sostitutivi delle marche da bollo dotati di più elevati standard tecnologici e di sicurezza, che saranno resi disponibili, in modo incrementale, a tutti gli intermediari convenzionati con l’Agenzia per il rilascio dei contrassegni sostitutivi.
In particolare, gli aggiornamenti approvati con il provvedimento in oggetto rendono il documento informatico più sicuro, tracciabile e conforme agli standard tecnologici e di sicurezza dei nuovi dispositivi, assicurando la trasmissione dei dati relativi ai pagamenti e il governo delle attività svolte dagli intermediari.
L'allegato A al presente provvedimento definisce le caratteristiche e le modalità d’uso del contrassegno, mentre, l'allegato B le caratteristiche tecniche del sistema informatico.
di Ilia Sorvillo
Fonte normativa
Approfondimento