martedì, 11 novembre 2025 | 09:42

Contributo Superbonus 2024: pronto il codice tributo

Istituito il codice tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, del contributo a fondo perduto non spettante (AdE - risoluzione 10 novembre 2025 n. 64/E)

Contributo Superbonus 2024: pronto il codice tributo

Istituito il codice tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, del contributo a fondo perduto non spettante (AdE - risoluzione 10 novembre 2025 n. 64/E)

L’art. 1, co. 2, del DL 29 dicembre 2023, n. 212, conv. in L 22 febbraio 2024, n. 17, ha previsto l’erogazione di un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti che sostengono dal 1° gennaio 2024 al 31 ottobre 2024 spese relative a interventi edilizi per le quali spetta una detrazione d’imposta nella misura del 70% e che si trovano in particolari condizioni reddituali.

Con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 6 agosto 2024 sono stati definiti i criteri e le modalità di erogazione del contributo in argomento, mentre con provvedimento dell'Agenzia delle Entrate n. 360503/2024 è stato definito il contenuto informativo, nonché le modalità e i termini di presentazione delle istanze per il riconoscimento del contributo a fondo perduto.

In particolare, nel richiamato provvedimento, è stato stabilito che le somme dovute a titolo di restituzione del contributo, se riconosciuto in tutto o in parte non spettante, sono versate all’entrata del bilancio dello Stato con le modalità di cui all’art. 17 del DLgs n. 241/1997, esclusa la compensazione ivi prevista.

Per consentire la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto non spettante, erogato mediante accredito su conto corrente, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi ” (F24 ELIDE), si istituisce il seguente codice tributo:

- “8161” denominato “Contributo a fondo perduto per superbonus - Restituzione spontanea - art. 1, co. 2, DL 212 del 2023”.

In sede di compilazione del modello “F24 ELIDE", il suddetto codice tributo è esposto in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati", secondo le seguenti modalità.

Nella sezione “CONTRIBUENTE”, sono indicati:

- nei campi “codice fiscale” e “dati anagrafici”, il codice fiscale e i dati anagrafici del soggetto tenuto al versamento.

Nella sezione “ERARIO ED ALTRO”, sono indicati:

- nel campo “tipo”, la lettera “R”;

- nel campo “elementi identificativi", nessun valore;

- nel campo “codice”, il codice tributo istituito con la presente risoluzione;

- nel campo “anno di riferimento”, l’anno in cui è stato riconosciuto il contributo, nel formato “AAAA”.

- nel campo “importi a debito versati”, l’importo del contributo a fondo perduto da restituire.

di Ilia Sorvillo

Fonte normativa

Approfondimento