venerdì, 29 agosto 2025 | 11:52

Superbonus 2025: nuovo modello di comunicazione per cessione crediti e sconto in fattura

Dal prossimo 8 settembre entra in vigore il nuovo modello per la comunicazione delle opzioni relative al Superbonus 2025. Le novità recepiscono i limiti del “blocco cessioni” e chiariscono le condizioni per l’accesso a cessione del credito e sconto in fattura (ANCE - comunicato 28 agosto 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
giovedì, 28 agosto 2025 | 17:08

Ebilog finanzia la formazione dei nuovi autisti

L’Ente offre un contributo alle imprese per le spese di sostenute nel conseguimento delle patenti professionali da parte dei propri dipendenti

#Trasporti
giovedì, 28 agosto 2025 | 17:01

Regione Lazio: interventi a sostegno dell'occupazione nel Terziario

L’Ente Bilaterale del Terziario, Distribuzione e Servizi del Lazio ha previsto dei bonus a sostegno della stabilizzazione dell’occupazione

#Commercio
giovedì, 28 agosto 2025 | 16:26

IVA: cessione con posa in opera di infissi per l'eliminazione delle barriere architettoniche

Aliquota al 4 per cento solo se rispettati i requisiti richiesti dalla normativa (AdE - risposta 19 agosto 2025 n. 212)

#Commercio #Edilizia #Fisco
giovedì, 28 agosto 2025 | 13:47

Rimborso spese: escluso il licenziamento se la richiesta è irregolare

E' escluso l'elemento della fraudolenza e dell'induzione in errore laddove si è in presenza di un sistema informatico aziendale automatizzato che agevola i rimborsi (Cassazione - ordinanza 12 agosto 2025 n. 23189, sez. lav.)

#Trasporti
giovedì, 28 agosto 2025 | 11:55

Rinnovo CCNL Consorzi ed Enti di Sviluppo Industriale: incrementi tabellari per il triennio 2025-2027

Firmato il rinnovo del CCNL 2025-2027 per i dipendenti dei Consorzi ed Enti di Sviluppo Industriale aderenti alla FICEI, con incrementi tabellari a regime che vanno da 168,80 euro per A1 a 310,24 euro per i Q2

#Industria

IQ Agricoltura

CONTRATTI E TABELLE PROVINCIALI PER IL SETTORE AGRICOLTURA

Composta da tutti i testi integrali dei contratti integrativi provinciali degli impiegati e operai agricoli e florovivaisti, corredati di una serie di elaborati redazionali per semplificarne la consultazione attraverso:

Tabelle retributive provinciali
Testi unici
Schede di sintesi

mercoledì, 27 agosto 2025 | 17:51

Imprese edili, lapidee e di escavazione: CIGO per emergenze climatiche 2025

L'Inps fornisce istruzioni per l'accesso da parte delle imprese appartenenti ai settori edile, lapideo e delle escavazioni al trattamento di cassa integrazione ordinaria per eventi di riduzione o sospensione dell'attività lavorativa effettuate nel periodo dal 1° luglio 2025 al 31 dicembre 2025, causati da emergenze climatiche, comprese quelle relative a straordinarie ondate di calore (INPS - circolare 13 agosto 2025 n. 121)

#Commercio #Edilizia #Industria
mercoledì, 27 agosto 2025 | 17:25

Roma, siglata ipotesi di accordo nel settore edilizio

Firmato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo del settore edilizia-industria della provincia di Roma

#Edilizia #Industria
mercoledì, 27 agosto 2025 | 17:06

Perdita mansione autista per invalidità - inabilità temporanea: il sussidio di Ebav

Previsto da Ebav, per la categoria Trasporto Merci, un sussidio a seguito della perdita di mansione dell'autista per motivi di salute

#Artigianato
mercoledì, 27 agosto 2025 | 16:06

Rinnovo CCNL Ced: aumento medio di 181 euro nel triennio 2025-2028

Firmato, il 28 luglio 2025, tra Assoced e Lait e UGL Terziario, il rinnovo del CCNL per i dipendenti da Centri Elaborazione Dati, Imprese ICT, Professioni Digitali e Società tra Professionisti

#Commercio
mercoledì, 27 agosto 2025 | 10:59

Social Card Dedicata a Te 2025

Individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico pari a 500,00 euro (MASAF - Decreto 30 luglio 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 27 agosto 2025 | 10:58

Lavoro intermittente: nuovi chiarimenti dopo l'abrogazione del RD

Fornite precisazioni ministeriali sulla disciplina del lavoro intermittente a seguito dell'abrogazione del RD n. 2657/1923, tenuto conto anche delle richieste di chiarimento pervenute dal settore turistico (MLPS - circolare 27 agosto 2025 n. 15)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Industria #Trasporti
Notizie caricate